Utilizziamo i cookie per fornirti una migliore navigazione. Continuando a navigare su questo sito accetti il servizio e gli stessi cookie.

LogoJobsrl     genova logo1

Laboratori d'innovazione

Il Genova Blue District, all'interno del progetto del Comune di Genova Hub2work - Open Innovation City, realizzato con il sostegno di Compagnia di San Paolo, promuove dieci laboratori gratutiti rivolti a giovani. 

Sono aperte le iscrizione ai seguenti laboratori:

SCHOOL-STORYTELLING DIGITALE

Come raccontare la blue economy a Genova? Costruire un contenuto multimediale efficace ed emozionante non è mai semplice, richiede tecnica, progettazione, curiosità e fantasia.

Attraverso questo laboratorio, costruiremo lo storytelling dell'economia del mare a Genova, utilizzando metodi e strumenti professionali, tecniche di scelta del linguaggio e occupandoci della costruzione dei contenuti fino all’editing.

Sei giovane, curioso ed interessato ad acquisire nuove conoscenze di comunicazione o ad affinarle? Hai idee su come meglio comunicare la blue economy a Genova? Puoi iscriverti gratuitamente al laboratorio che si terrà il 16,18 e 25 giugno alle 14 cliccando qui

Per approfondimenti clicca qui 

COASTAL ECOLAB

Hai mai praticato Il coasteering? Conosci le specie animali e vegetali che popolano le scogliere genovesi? Ti proponiamo un laboratorio che prevede oltre ad un incontro per approfondire conoscenze di ecologia marina, un trekking marino su scogliera per esplorare la zona litoranea che dipende dalle maree. Con delle guide di coasteering vi aspetta un percorso sugli scogli con  tuffi,  nuoto ed esplorazione di cavità e grotte. Verrà utilizzata l’App iNaturalist per fotografare le specie che si incontrano e risalire alla loro identità. Potrai  così contribuire alla  raccolta di dati sulla presenza e  distribuzione degli organismi.

Hai tra i 18 ed i 25 anni? Prenota il laboratorio che si terrà il 16 giugno ore 10 per l’incontro online e il 21 per l’attività di Coasteering cliccando qui

Per approfondimenti su modalità di realizzazione del laboratorio clicca qui

CO-CREATION BLUE SERVICES

Il laboratorio è un’occasione per ideare proposte innovative di servizi, attraverso il lavoro di squadra multidisciplinare di studenti universitari.

Nel laboratorio sarà possibile sperimentare il processo di ideazione di un servizio legato al tema della blue economy attraverso uno strumento interattivo. Il tavolo/schermo del computer diventa una vera e propria area di gioco dove attraverso pedine reali/ virtuali sarà possibile progettare un servizio blu sui temi della ristorazione, turismo, attività ricreative.

L’obiettivo è quello di diffondere la cultura dei servizi come approccio metodologico multisciplinare e interattivo per la creazione di concept di servizi sviluppati in sinergia con le imprese della blue economy.

C’è una disponibilità di max 18 posti

Il laboratorio si terrà nei seguenti giorni:

- lunedì 13 settembre dalle h.9,30 alle h.13,30
- mercoledì​​ 15 settembre dalle h.9,30 alle h.13,30
- venerdì 17 settembre dalle h.9,30 alle h.13,30
- lunedì 20 settembre dalle h.9,30 alle h.13,30
- giovedì 23 settembre dalle h.9,30 alle h.13,30

Il laboratorio può dar diritto a crediti formativi

È possibile iscriversi cliccando qui

Per approfondimenti su modalità di realizzazione del laboratorio clicca qui