Attivo da oggi il concorso creativo che offre la possibilità a fotografi, illustratori, grafici, artisti ma anche comuni cittadini o gruppi informali di interpretare creativamente il tema della pesca e dell’acquacoltura evidenziandone le criticità e potenzialità in ottica di sostenibilità, economia circolare ed innovazione.
Previste tre categorie di concorso:
1. Fotografia
2. Illustrazione
3. Immagini realizzate con intelligenza artificiale
Una commissione di valutazione individuerà tre vincitori a cui assegnare un premio del valore di € 1.500.
La partecipazione è gratuita e la candidatura deve pervenire entro il 22 febbraio!
Scarica la domanda di partecipazione
Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 010.6480514
Si richiede di produrre opere fortemente comunicative, in grado di enfatizzare:
- Gli aspetti, le misure e le attività legate alla sostenibilità ambientale (come, ad esempio, la raccolta dei rifiuti da parte dei pescatori o riutilizzo degli scarti per farne nuovi materiali e prodotti)
- Le innovazioni sia in ambito di attività di lavorazione e trasformazione del pescato, sia di nuove attività come ittiturismo e pescaturismo, oltre alla creazione e promozione di "filiere a miglio zero".
Il percorso nel quale PESCA ED ACQUACOLTURA - Immagini ed immaginario sulla sostenibilità e l’innovazione si inserisce è stato ideato e realizzato a partire dall’impulso e con la collaborazione di Coldiretti Impresa Pesca Liguria. Il concorso rientra nell’ambito di Blue Vision, impianto narrativo ed esperienziale del progetto “Verso The Ocean Race. Innovazione, Sostenibilità e Impresa” realizzato con il sostegno di Fondazione Carige