ISPIRA C-CITY

La proposta è finalizzata a promuovere un processo di partecipazione creativa, per ottenere, in forma grafica, le caratteristiche salienti e l’ISPIRAZIONE per l’ideazione di un logo identificativo del progetto “C-City Città Circolare”.
Il progetto “C-CITY- CITTA’ CIRCOLARE” promuove la realizzazione di un Circolar HUB, la partecipazione attiva della cittadinanza e lo sviluppo di progetti di economia circolare al fine di ridurre l’utilizzo di materie prime e di trasformare in nuova risorsa la materia e l’energia inutilizzate, compresi i rifiuti di diversa natura prodotti nelle aree urbane.
Una posizione aperta presso Job Centre

Job Centre srl ha pubblicato il bando di concorso per una figura:
- Operatore/trice di animazione e sviluppo di un HUB per l'economia circolare e la sostenibilità ambientale
La figura sarà impiegata per l'implementazione del progetto "REACT-EU - PON "Città metropolitane" 2014-2020- ASSE 6 "RIPRESA VERDE, DIGITALE E RESILIENTE - AZIONE 6.1.4. "QUALITA' DELL'AMBIENTE E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI" - C-CITY CITTA CIRCOLARE CUP-B32C21001980006
E' possibile candidarsi entro il 17 giugno 2022 inviando una pec all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando la domanda di partecipazione, un cv aggiornato e una copia di un documento in corso di validità.
Per consultare i bandi completi cliccare qui
Ciclo di seminari – Jeans made in Genova

Genova Jeans e CNA Federmoda promuove il progetto Jeans made in Genova
Progetto S.IN.TE.SI - AVVISO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ FORMATIVE NON PROFESSIONALIZZANTI

AVVISO PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ FORMATIVE NON PROFESSIONALIZZANTI NELL’AMBITO DEL PROGETTO S.IN.TE.SI. (Sviluppo SIstemi TErritoriali per l’INtegrazione dei migranti extra-UE) Prog – 2371 - Cup G34D18000090007finanziato con fondi FAMI (Fondo Asilo Migrazione e Integrazione – Obiettivo Specifico 2 – Obiettivo Nazionale 2)
JOB CENTRE srl/Comune di Genova in qualità di partner del progetto SINTESI, intende avviare PERCORSI FORMATIVI NON PROFESSIONALIZZANTI rivolti ai cittadini di origine straniera non comunitaria e regolarmente presenti in Liguria.
Progetto Pascal per cercare lavoro over 30 anni

Job Centre è uno dei soggetti che operano nell’ambito del Progetto P.A.S.C.AL. (Politiche attive per lo Sviluppo delle Competenze e del Lavoro) approvato dalla Giunta Regionale.
I servizi di politica attiva del lavoro si rivolgono a persone che necessitano di supporto nella ricerca di un’occupazione; in particolare i destinatari degli interventi sono lavoratori residenti o domiciliati sul territorio ligure che:
- Non svolgono attività lavorativa, sia di tipo dipendente che autonomo, oppure a basso reddito;
- Hanno compiuto i 30 anni di età;
- Non usufruiscono di altre misure di politica attiva del lavoro nell’ambito della programmazione regionale, nazionale e comunitaria.
Leggi tutto: Progetto Pascal per cercare lavoro over 30 anni
Garanzia Giovani in Liguria con Job Centre srl

Garanzia Giovani (Youth Guarantee) è il Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile.
Se sei un giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni, se hai terminato o interrotto il tuo percorso di studio o formazione e non stai lavorando nè studiando o formandoti puoi trovare in Garanzia Giovani un valido aiuto.
Per partecipare occorre iscriversi tramite il centro per l'impiego e scegliere uno dei diversi soggetti con cui fare il percorso.
Potrai, infatti, usufruire di questi servizi: Orientamento al lavoro, Formazione finalizzata all'inserimento lavorativo, Accompagnamento alla ricerca di occupazione, Tirocinio. Scegliendolo potrai inoltre paertecipare al servizio civilwe o avere sostegno per la tua iniziativa di auto impresa o lavoro autonomo. Potresti persino usufruire di un finanziamento a tasso zero.
Tra i soggetti autorizzati a dare informazioni e accompagnare le persone nel loro percorso di orientamento, ricerca di lavoro o di realizzazione della proporia idea d'impresa, c'è Job Centre srl: siamo una società pubblica di proprietà del Comune di Genova.